Parliamo di attrezzatura...

 Ciao a tutti,

vi informo che oggi parleremo di un argomento molto importante ma allo stesso divertente e molto vasto: parliamo di attrezzatura da equitazione.

Se siete principianti o agonisti bisogna sapere che anche se non hai un cavallo di tua proprietà hai bisogno di alcuni oggetti fondamentali nella vita di ogni amazzone o cavaliere.

Personalmente adoro comprare oggetti o attrezzatura varia perchè è un tipo di shopping super-divertente a mio parere, ci si può facilmente perdere tra mille forme e colori, misure e comodità.

Ricordate che ci sono tante marche di attrezzatura, quelle costosissime e quelle a prezzo più basso; basatevi sulla vostra sicurezza e su quello che trovate comodo e potete permettervi.

Se siete dei principianti sappiate che le prime cose che sono strettamente necessarie per andare a cavallo sono:

-Cap (sicurezza prima di tutto); potete scegliere dai normali Cap a quelli firmati e con talmente tante omologazioni che ti fanno girare la testa, comunque, a mio parere, se state iniziando adesso, non pensate alle firme ma alla vostra personale sicurezza anche senza spendere molto. Vi consiglio di andare a prendere il primo Cap in una selleria o negozio apposito e non online poichè, il primo, deve essere provato. In seguito, quando saprete le misure o altro, potete andare a cercare online.

-Stivali o Stivaletti e ghette; questa è una scelta personale in base alla propria comodità ed anche questi, all'inizio, è bene prenderli in negozio e provarli. Andando avanti, con costi più alti, si possono trovare anche fatti su misura. Scegliete un paio di stivali comodi e della vostra misura: a mio parere per montare sono più comodi quelli interi ma è un fatto personale. 

-Pantaloni; ci sono vari tipi di pantaloni da equitazione, alcuni hanno i rinforzi, alcuni il grip ed altri ancora il full-grip. Come pantaloni qui si parla sia di pantaloni che di leggings da equitazione. Riguardo al grip sceglietelo in base all'aderenza che vi serve sulla sella e alla disciplina che fate. Io preferisco i full-grip per il lavoro in piano e quelli con il grip semplice al ginocchio per saltare ma anche questa, come la decisione dei calzari, è personale.

-Calze; le calze vanno messe SOPRA i pantaloni e sono calze alte con varie caratteristiche, alcune più calde, traspiranti, leggere, a compressione, con rinforzi, di vari colori, fantasie e, ovviamente, misure. Scegliete quelle che vi piacciono di più e, se siete all'inizio, vi consiglio delle calze per tutte e quattro le stagioni: potrete pensare a quelle più tecniche più avanti.

-Tartaruga o Corpetto (in generale una protezione per la schiena se volete essere più sicuri in sella); io uso la tartaruga ogni volta che monto ma questa è una scelta personale o di alcuni maneggi che la considerano obbligatoria. Sono abituata ad una cavalla che sgroppa ed impenna come una pazza furiosa quindi preferisco metterla sempre e stare più sicura, anche in agosto nonostante il caldo. Attenzione a scegliere la misura giusta e a metterlo sopra la felpa se la state indossando, non sotto!

Queste a mio parere sono le cose fondamentali per chi è agli inizi, adesso parleremo di attrezzatura, sempre per l'amazzone o il cavaliere, che viene leggermente in secondo piano o, alcuni oggetti, addirittura all'ultimo.

-Guanti; so che onestamente li metterei con la lista precedente e che molti la penseranno come me, ma mi hanno fatto ragionare sul fatto che, all'inizio, è possibile montare anche senza. Per me però, adesso, i guanti sono diventati indispensabili, soprattutto in inverno o con un cavallo che tira o mentre salti, rischio di distruggermi le mani. Per questo ogni volta che monto li indosso. Detto questo vi dico che ci sono essenzialmente due categorie di guanti: quelli in tessuto e quelli in pelle e ognuna delle due categorie ha centinaia di varianti in colori, grip, misure, forme e altre varie caratteristiche. A mio parere l'importante è che siano della giusta misura, non bucati, che non vi scivolino le redini e vi permettano di muovere le dita.

-Fruste e frustini; all'inizio si può fare a meno di questi oggetti, specialmente se non li sai usare. Io li uso in base al lavoro e al cavallo che monto ma mai, e ripeto MAI bisogna abusarne! Ci sono di colori e misure diverse, con materiali diversi e impugnature più o meno comode.

-Speroni; anche per questo vale il ragionamento precedente Mai abusarne! io ho solo gli speroni a goccia molto piccoli e sinceramente li ho usati solo poche volte in vita mia ma, se usati bene e coscienziosamente, non vedo perchè no se una persona vuole. Sinceramente sono contro al darli a dei principianti e agli speroni appuntiti o lunghi, ed è raccomandabile, in caso di speroni leggermente lunghi, a punta non sferica o usati dai principianti, mettere al cavallo una fascia di rispetto, in modo da minimizzare il più possibile eventuali danni.

-Gilet; il gilet è un capo utile sia per girare in scuderia che per montare poichè non limita le braccia. Io personalmente lo adoro e lo uso in primavera quando tira leggermente più vento, in autunno ed in inverno insieme a qualcosa sotto o sopra a seconda della temperatura. Va messo SOPRA i corpetti o tartarughe e la tartaruga va SOPRA una felpa se la avete o semplicemente la polo o maglietta. Considerate anche un bomber o un impermeabile da mettere sopra il gilet in caso di necessità.


Bene, spero che l'articolo vi sia piaciuto e vi sia stato utile, lasciate un commento e invitate altra gente a leggere il blog.

Commenti

Post popolari in questo blog

Leccornie e divieti...

No Foot no Horse...