Leccornie e divieti...
Ciao a tutti,
oggi parliamo di un argomento apparentemente scontato e decisamente comune ma in cui basta errore e potreste causare malanni al vostro cavallo.
Il CIBO è uno dei metodi più comuni per iniziare un rapporto con il cavallo se si è agli inizi e uno di quelli più comuni per premiare i nostri amici, da quelli più grandi a quelli più piccoli; tuttavia il cibo può anche essere dannoso in svariate situazioni, specialmente se in dosi eccessive o se viene somministrato all'animale un cibo per lui tossico.
Più che del cibo in generale oggi parliamo di premi e spuntini che si possono dare tra i vari pasti, prima e dopo le lezioni o semplicemente quando ne abbiamo voglia.
Io solitamente do qualche leccornia appena arrivo in maneggio dopo essermi sistemata e dopo la lezione ma può anche risultare molto utile durante il grooming su dei cavalli che hanno difficoltà a fidarsi oppure se riuscite a fargli fare qualcosa che solitamente non si fanno fare, molti cavalli, infatti, non sono molto propensi a farsi pulire il viso oppure, qualche volta, non si fanno alzare i piedi per pulirli. Potete facilmente usare qualcosa che gli dica piano piano che quello che stanno facendo gli porterà un premio, una specie di mini-addestramento per togliere dei vizi.
Una delle cose più importanti da sapere, secondo me, è che molti cibi che noi daremmo per scontato i cavalli possano mangiare gli sono nocivi ma, anche, che i cibi giusti possono movimentare il cavallo, farlo più felice e, allo stesso tempo, migliorare la loro dieta integrando vitamine e nutrienti (specialmente se si parla di cibi freschi come frutta e verdura).
Esistono, come tantissimi sapranno, dei dolcetti confezionati per cavalli ma non è consigliabile dare sempre e solo quelli.
Questo perchè in eccesso possono portare diversi problemi e possono aumentare quelli già presenti; in questo articolo, però, si prenderà come esempio un cavallo sano.
A seguire potrete trovare una lista dei premi migliori da dare e i cibi da evitare assolutamente perchè dannosi alla salute di questi animali.
CIBI APPROVATI
-Carote e buccia e ciuffo di carote
-Mele e buccia di mele
-Carrube
-Cetrioli
-Agrumi (arance, mandarini, limoni, clementine, pompelmi, etc...)
-Bucce di agrumi
-Anguria e buccia di anguria
-Melone
-Sedano
-Foglie di cavolo
-Barbabietole
-Finocchi
-Banane e bucce di banane (attenzione perchè diversi cavalli sono allergici)
-Uva rossa
-Un pugnetto di mangime
-Sale normale o rosa dell'Himalaya in blocco da attaccare al box
-PORTATE IL CAVALLO A BRUCARE L'ERBA! fidatevi, sarà gradito! 😉
I CIBI DA DARE CON MODERAZIONE
- Muffin per cavalli
-Mentine
-Zuccherini
-Biscotti per cavalli fatti in casa (attenti a seguire bene la ricetta)
-Biscotti per cavalli acquistati
-Rulli di dolci da appendere al box
CIBI DA EVITARE COME LA PESTE!
-Pomodori
-Avocado
-Rabarbaro
-Cavoletti di Bruxelles
-Patate
-Cipolle
-Zucca
Vi raccomando inoltre di non esagerare mai con le dosi e di controllare le allergie dei vostri cavalli.
Se volete potete mettere nella mangiatoia del vostro cavallo della frutta o della verdura tra quelle elencate ma fate sempre attenzione a tagliare le mele in quattro pezzi o a metà e tagliare le verdure e i frutti grandi come anguria, meloni, barbabietole, finocchio o broccoli; questo poichè il cavallo potrebbe soffocarsi mangiando velocemente e non masticando bene il cibo.
Queste informazioni sono state prese dalla mia istruttrice ed una ventina di siti diversi e qualche libro di cui nemmeno ricordo il nome in modo da confrontare le informazioni e rendere il tutto il più veritiero possibile.
Scrivete nei commenti se avete domande o se volete aggiungere qualcosa. Iscrivetevi e supportatemi in questa nuova avventura di gestione di un blog se vi va.
Chiara
Commenti
Posta un commento
Scrivi un commento!