La scelta del maneggio e anche un po' lo Sport

 Ciao a tutti,

oggi parleremo della scelta del maneggio giusto per voi, prima però dovete ricordarvi tutti una cosa: SE NON TI PIACE PUOI CAMBIARLO.

C'è un continuo via vai nei maneggi, è una semplice pratica per trovare il maneggio giusto, se siete però indecisi o altro questo articolo fa per voi.

Ci sono, a mio parere, delle cose che bisogna controllare in dei maneggi, per prima cosa la salute dei cavalli, se sono denutriti o maltenuti andatevene subito e se la situazione è grave denunciate il posto.

Come seconda cosa guardate il maneggio con uno sguardo panoramico, i campi sono agevoli e tenuti bene? I box e le staccionate? Sapete qualcosa riguardo agli istruttori? Se avete qualche amica o amico che monta fatevi consigliare, spesso chi fa gare ha la possibilità di conoscere altri maneggi e chi fa degli stage altri istruttori oltre ai propri; CHIEDETE CONSIGLIO!

Ricordatevi comunque di tenere in conto anche la disponibilità dei maneggi e gli orari possibili per le lezioni, la distanza da dove abitate e se siete disposti a percorrerla e il costo delle lezioni.

Le lezioni possono andare dai 15 ai 45 euro circa, sembra esagerato ma ricordatevi che il cavallo è un essere vivente che richiede cure veterinarie, maniscalchi, cibo, pulizia dei box, finimenti e molto altro ancora e i maneggi ne devono mantenere parecchi. Se volete potete fare un pacchetto lezioni, solitamente più conveniente rispetto a pagare le lezioni singole.

Quasi tutti i maneggi offrono la possibilità di poter fare una prova a cavallo, la differenza sostanziale in questo caso è che in alcuni paghi la prova ed altri la mettono a disposizione dei probabili futuri clienti gratuitamente. Contate anche che durante la prova, se siete dei principianti, probabilmente non vi stancherete molto, soprattutto visto che molti maneggi vi faranno fare solo un po' di passo alla corda o anche liberi ma insieme all'istruttore o istruttrice.

Molti, dopo aver provato la prova o giusto le prime lezioni penseranno che faccia tutto il cavallo, che stai solo seduto e altre CAVOLATE del genere; dovete ricordarvi che questo è solo l'inizio.

Andare a cavallo implica l'utilizzo di muscoli che potrete allenare solo i quel momento e che vanno lavorati lentamente per farli abituare a muoversi; inoltre vedrete che andando avanti con le lezioni sarete stremati e distrutti con i muscoli doloranti.

L'EQUITAZIONE E' UNO SPORT nonostante molte persone si ostinino a dire il contrario, siamo noi cavalieri e amazzoni che riusciamo a farlo sembrare estremamente facile ad occhi inesperti.

Montare a cavallo richiede delle cose fondamentali che si svilupperanno con il tempo; concentrazione, coordinazione, intuito, resistenza e tenacia, passione. Queste cinque/sei cose sono la base per riuscire ad arrivare a dei buoni livelli, a raggiungere un feeling con l'animale, a capirlo e lavorare insieme a lui.

L'amore per questo sport è ciò che più caratterizza chi lo pratica, che si parli di monta inglese o americana o qualunque altra monta e disciplina. Imparerete la tenacia, la costanza, la forza e la fatica, il coraggio e soprattutto il rispetto per l'animale sotto di voi e per la sua vita.

Vi posso garantire una cosa però: questo sport è duro, faticoso, è una strada in salita ma darà grandi soddisfazioni. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Parliamo di attrezzatura...

Leccornie e divieti...

No Foot no Horse...